CAUSA COVID EVENTO 2020 ANNULLATO ARRIVEDERCI NUMEROSI ALL'EDIZIONI 2021
CONCORSO
FOTOGRAFICO
VEROLI
25 e 26 Settembre 2021
Importante: in sintesi il concorso prevede la presenza a Veroli dei partecipanti almeno uno dei due giorni di sabato 25 e domenica 26 Settembre 2021, le foto devono essere scattate lì, leggete bene il REGOLAMENTO e ricordatevi che le iscrizioni sono limitate, vanno fatte online unitamente al pagamento di €50 di registrazione, i PREMI sono importanti, vi aspettiamo! Trovate il programma e le convenzioni per dormire e mangiare sulla pagina PROGETTO.
Veroli: un viaggio tra storia, arte e cultura
- storia
- arte
- cultura
Veroli fu una delle più importanti città Erniche ed è uno dei borghi della Ciociaria più ricchi di storia, cultura e arte. Dell’antica città degli Ernici è ancora visibile parte della grandiosa cinta muraria in opera poligonale, riutilizzata dai Romani e nel Medioevo con l’aggiunta di torri e porte, nel rione di San Leucio.

Dieci anni fa Don Angelo, rettore della Basilica di Santa Maria Salome in Veroli, ebbe percezione della non conoscenza da parte dei fedeli dell’immenso patrimonio artistico custodito nella Basilica dedicata a Maria Salome, madre degli apostoli Giacomo e Giovanni, e discepola di Cristo.
Dopo tanti tentativi di sensibilizzare la gente nei riguardi del tesoro di cui erano custodi, decise di chiamare attorno a se un gruppo di giovani e ascoltare le loro sensibilità, scoprì allora che essi avevano la passione della fotografia, allora perché non sfruttare tale mezzo per raccontare la bellezza che ci circonda.
Nacque così l’idea di un calendario e nel 2009 con la ricorrenza dell’ottavo centenario della basilica si è cominciato a produrre un calendario che potesse entrare nelle case e mese dopo mese raccontare ed emozionare le coscienze nel recupero della memoria della propria storia dando ogni anno un titolo suggestivo che potesse essere la chiave di lettura del calendario stesso.
E’ stato bello vedere la gente che piano piano, mese dopo mese, anno dopo anno, ripercorreva così la grande storia di questa antica città ernica e come sia diventato ormai un appuntamento annuale tanto da meritare la presentazione pubblica dello stesso calendario nell’aula consiliare del comune di Veroli.
Il calendario viene venduto ad una cifra simbolica che anno dopo anno viene destinata al recupero di opere d’arte e per il mantenimento stesso della Basilica che a buon titolo viene considerato uno dei monumenti più belli d’Italia. Questo fa si che sgorga nella coscienza della gente il senso di corresponsabilità’ del mantenimento dell’immenso patrimonio artistico italiano.
Dopo questa esperienza di 10 anni ci è sembrato giusto, supportati non solo dai giovani che hanno iniziato questo percorso ma con degli amici professionisti, di indire un primo concorso fotografico aperto a tutti perché siamo convinti che anche attraverso l’emozione antica di una fotografia si può fare un servizio di riumanizzazione di una società che ha perso la capacità di lasciarsi suggestionare dalla meraviglia che ci circonda.
Nel nostro piccolo riteniamo che questo sia davvero una goccia che ci aiuta ad essere più umani.




lista degli sponsor
ContaTTACI
CONCORSO FOTOGRAFICO VEROLI
Per qualsiasi informazione o dovete inviarci del materiale, potete scrivere direttamente a:
info@concorsofotograficoveroli.it
rispondiamo a tutti!